Tag: Microsoft
Limitare gli occhi dietro lo schermo! [it]
[fr] Microsoft a breveté un système de DRM capable de limiter le nombre de spectateurs qui ont le droit de regarder une vidéo qui utilise la Kinect.
Microsoft ha ottenuto un brevetto su un sistema di DRM in grado di limitare il numero di spettatori che hanno il diritto di guardare un video basato sull’uso del Kinect.
Oggi quando si noleggia un video via internet si è confrontati con un limite di tempo entro il quale lo si può guardare, 24/48 ore nella maggior parte dei casi, ma grazie o piuttosto a causa di questo brevetto in futuro ci potrebbero essere dei limiti sul numero di persone che lo possono guardare.
L’idea è piuttosto semplice, ma allo stesso tempo perfida, utilizzando la tecnologia del Kinect che serve principalmente per riconoscere le persone e utilizzarne i movimenti per controllare i videogiochi il sistema è in grado di rilevare il numero persone stanno guardando lo schermo. Con questa informazione diventa possibile “personalizzare” le offerte anche in funzione de numero di spettatori!
Nella configurazione attuale del Kinect questa soluzione sembra facilmente eludibile, basta girare il Kinect rispetto allo schermo e non vedrà più tutti gli spettatori, ma forse potrebbe già essere in grado di capire se si cerca di imbrogliarle cercando di capire se c’è almeno uno spettatore e se sta guardando nella direzione “giusta”.
La soluzione ? Passare alla cassa o travestirsi da divano!
Microsoft: video su richiesta in Svizzera [it]
[fr] Zune HD est le service de vidéo à la demande (VoD) qui sera proposé aussi en Suisse par Microsoft via la Xbox 360.
Zune HD è il servizio di video su richiesta (VoD) che sarà proposto anche in Svizzera da Microsoft via la Xbox 360.
Fra qualche settimana alcune decine di film dovrebbero essere disponibili nelle tre lingue nazionali. I film proposti saranno quelli dei 4 sudios: MGM, Warner, Universal e Paramount.
I video “noleggiati” saranno disponibili per 24 ore e saranno disponibili solo parzialmente in alta definizione (HD).
I prezzi applicati non sono ancora stati comunicati, ma dovrebbero essere in linea con quelli della concorrenza, in Svizzera principalmente Swisscom via Bluewin TV.
[fonte]
Flip4Mac: fichiers Windows Media sur Mac [fr]
[it] Flip4Mac è un componente che permette di fruire dei files Windows Media con QuickTime sul Mac.
Flip4Mac est un composant qui permet de consulter des fichiers Windows Media avec QuickTime sur Mac.
La version de base gratuite permet de regarder les fichiers Windows Media Video (WMV) et d’écouter les fichiers Windows Media Audio (WMA) via QuickTime sur Mac, les vidéos peuvent aussi être regardées directement dans un navigateur (Safari, Firefox, …).
Ce logiciel est produit par Telestream, une entreprise spécialisée dans les logiciels pour Mac dans le domaine de la production de contenus multimédia. Flip4Mac est promus aussi par Microsoft comme “la solution” pour accéder aux fichiers Windows Media sur Mac.
Sur le niveau technique, Flip4Mac est optimisé pour les processeurs G4, G5 et Intel et supporte un grand nombre de formats y compris ceux en haute définition (HD).
Les versions disponibles:
- Player: permet uniquement la reproduction (gratuit)
- Player Pro: permet l’importation de vidéos (29 $ en offre à 19 $)
- Studio: permet l’importation et l’exportation de fichiers WMV (49 $ en offre à 39 $)
- Studio Pro: permet l’importation et l’exportation de fichiers WMV avec profils d’encodage personnalisés (99 $ en offre à 89 $)
- Studio Pro HD: permet l’importation et l’exportation de fichiers WMV aussi en HD et avec encodage en 2 phases (179 $ en offre à 169 $)
Microsoft’s Messenger for Mac 8: avec le support de la vidéo [fr]
[it] Microsoft's Messenger for Mac 8 è stato presentato al Macworld 2009, una delle novità principali è il supporto del video e dell'audio.
Microsoft’s Messenger for Mac 8 a été présenté à la Macworld 2009, une des nouveautés principales est le support de la vidéo et de l’audio.
[source]
Pechino 2008: Silverlight riuscirà ad imporsi? [it]
Le olimpiadi di Pechino 2008, che inizieranno il 4 agosto, dovrebbero essere un punto miliare per la piattaforma Silverlight di Microsoft.
Silverlight è una piattaforma cross-browser (funziona su diversi sistemi operativi e browsers), dedicata allo sviluppo di applicazioni multimediali e/o con interfacce particolarmente ricche.
Il modello di programmazione è piuttosto flessibile e permette di utilizzare numerose tecnologie/linguaggi (AJAX, VB, C#, Python e Ruby) ed è integrabile in applicazioni web più tradizionali.
Una delle funzioni particolarmente sviluppate è la visualizzazione di video ad alta qualità.
NBC ha annunciato (in occasione dell’ultimo CES) di essere al lavoro per lanciare NBCOlympics.com in collaborazione con Microsoft basandosi sulla piattaforma Silverlight.
Il sito dedicato alle olimpiadi dovrebbe proporre 2’200 ore di diretta e oltre 20 trasmissioni in diretta in simultanea, senza dimenticare le riffusioni e i riassunti.
L’utilizzo di Silverlight permetterà di arricchire le immagini (risultati, classifiche, …), e gestire la visualizzazione in pieno schermo con una qualità partiolarmente buona.
Attualmente Silverlight è disponibile su Windows (Vista, 2003 e XP) e MacOS (10.4.8+, su processori PPC solo solo la versione 1.0 è disponibile). I browser supportati sono Internet Explorer (6+), Firefox e Safari. In futuro dovrebbe essere disponibile anche il supporto su Windows 2000 e Linux (x86 e x86-64) e per i browsers Konqueror e Opera.
[fonte]