Tag: BBC

BBC vers Creative Commons ? [fr]

[it] La BBC propone la sua prima emissione con licenza libera: R&DTV.

BBCLa BBC propose sa première émission avec une licence libre:

Attribution-Non-Commercial 2.0
Attribution-Non-Commercial 2.0

R&DTVL’émission proposée est R&DTV, une émission mensuelle d’approfondissement technologique.
Dans le premier épisode l’hôte est Nicholas Negroponte, connu entre autre pour le projet One Laptop per Child (Un PC portable par enfant).

[source]

La BBC sur les téléphones Nokia [fr]

[it] Nel Regno Unito la BBC, televisione e radio, è disponibile sull'N96 e l'XpressMusic 5800, due telefoni cellulari basati su Symbian di Nokia.

BBC MobileDans le Royaume-Uni la BBC, télévision et radio, est disponible sur le N96 et le XpressMusic 5800, deux téléphones mobiles avec système d’exploitation Symbian de Nokia.

Toutes les chaînes TV et radio de la BBC sont disponibles, la qualité des images n’est pas exceptionnelle et la résolution assez limitée: 176×144 pixels.

Déjà dans le passé la BBC avait été critiquée pour avoir développé un version du iPlayer uniquement pour le Nokia N96, la situation ne semble pas s’améliorer avec cette nouvelle annonce.
L’explication est à rechercher dans la présence d’une version “avancée” de RealPlayer et d’un système de DRM dans ces téléphones et dans leur diffusion assez importante.

[source]

Ultra HD: il segnale arriva dal satellite [it]

Ultra HDLa prima trasmissione in Ultra HD (ultra alta definizione), una risoluzione di immagini 16 volte maggiore dell’alta definizione (HD), è stata sperimentata a Tokyo dalla televisione pubblica giapponese NHK.

L’Utra HD offre delle immagini con una risoluzione di 7680×4320 pixels quindi si può parlare di 33 megapixel, ciò che equivale a 16 immagini della migliore risoluzione disponibile sui prodotti ad alta definizione in commercio attualmente. Questa risoluzione implica dei volumi di dati impressionanti, 200 GB per un minuto di video non compresso quindi oltre 10 TB per un ora, ma permette una qualità praticamente perfetta.

AtemeLa prima trasmissione dimostrativa sono stati utilizzati 16 codificatori Kyrion della ditta francese Ateme sincronizzati per comprimere il segnale video in MPEG4 usando un codec H.264.

La specificazione della nuova norma Ultra HD dovrebbe essere terminata già nel 2009, ma le prime trasmissioni non dovrebbero cominciare che fra 10-15 anni.
La RAI et la BBC hanno stretto degli accordi con NHK per collaborare allo sviluppo di questa nuova generazione di standard televisivi.

[fonte]

Open Video: pour la distribution de la vidéo? [fr]

Pour quelles raisons les standards ouverts sont meilleures pour la distribution des vidéos?

Grandes maisons de production

BBCLes maisons de production vidéo traditionnels sont entrain de diversifier leurs offres.
Pour toucher un maximum de professionnels l’utilisation de flux RSS et formats ouverts est la meilleure solution.
(more…)

Alleanza dei canali televisivi britannici per la VoD [it]

BBCI principali canali televisivi britannici (BBC, Channel 4 e ITV) hanno annunciato un alleanza per proporre un offerta di televisione alla domanda (VoD) unificata al fine di semplificarne la fruizione per gli spettatori.

Questo nuovo servizio sarà lanciato nel 2008 e proporrà dei contenuti da scaricare gratuitamente, dello streaming, del noleggio e l’acquisto di programmi, il tutto via Internet.
Probabilmente l’offerta sarà limitata al territorio del Regno-Unito e dell’Irlanda del Nord come per la maggioranza delle offerte di questo genere esistenti attualmente.

Finalmente sembra che lo spettatore cominci a trovarsi al centro dell’interesse invece di avere soluzioni diverse tra le quali bisogna barcamenarsi.
Probabilmente è l’unica soluzione veramente efficace per rendere fedele lo spettatore, resta da vedere quale sarà la politica dei prezzi.

[fonte] [fonte] [fonte]