Tag: Podcast
TV 2.0: défis et opportunités de la vidéo en ligne [fr]
Le jeudi 6 mars 2008 à 16h00 se tiendra le premier forum de l’année organisé par The Ark dans les locaux de IdeArk (Centre du Parc, Martigny).
Le programme:
- The Ark: Accélérateur technologique The Ark
Frédéric Bagnoud, responsable de l’Accélérateur The Ark - Quelques technologies et projets « vidéos en ligne » soutenus par la Fondation The Ark
- Quand le podcasting rencontre le monde des affaires
Thierry Weber, CEO de Culture Pod - TSR multimédia : TV 2.0 ?
Bernard Rappaz, rédacteur en chef TSR multimédia
Inscriptions par mail jusqu’au vendredi 29 février 2008: info@theark.ch.
[source]
Broadcast Machine: create il vostro YouTube [it]
Broadcast Machine è programma Open Source per creare un sito che permette di pubblicare facilmente dei video e creare dei canali TV su internet: blog video, podcast video, flussi RSS con video, …
5 vie per salvare Joost [it]
Negli ultimi mesi sembra che Joost sia in difficoltà, ne è la conferma il licenziamento del CTO (capo dello sviluppo tecnologico) Dirk-Willem van Gulik.
Dopo alcuni mesi in cui Joost riusciva ad avere un forte impatto mediatico, l’interesse sembra nettamente ridimensionato e tutto il progetto rischia di fallire.
(more…)
Veodia: lo studio TV nel browser [it]
Veodia è un servizio che permette di gestire uno studio TV nel proprio browser analogamente ad altre soluzioni come Mogulus e Ustream.tv.
I 3 principi base:
- Non bisogna essere degli esperti in compressione o straming dei video.
- Non è necessario un equipaggiamento costoso.
- Si ha il controllo totale e la prorietà dei contenuti prodotti.
Presentazione
Tutto ciò che è necessario sono un conto, un computer e una videocamera (webcam).
Basta collegare la videocamera al computer, connettersi a Veodia e premere “Start” per cominciare a trasmettere la propria TV in diretta su Internet, accessibile anche su cellulare.
Premendo “Stop” si conclude la trasmissione in diretta e il contenuto diventa disponibile su domanda da computer, cellulare, iPod o Apple TV.
(more…)
Ingaggiarsi o morire [it]
Ingaggiarsi o morire: è l’avviso di 3i (ditta di venture capital) agli attori tradizionali del settore media.
In un rapporto 3i mette in evidenza come in futuro il settore media vedrà crescere i media sociali e ai contenuti generati dagli utenti, ciò che avrà un impatto sui media tradizionali e sulla pubblicità.
In particolare mette in evidenza le comunità crescenti di utenti dei siti sociali come MySpace, Facebook o LinkedIn. Un fenomeno che tocca i giovani, ma anche sempre più anche le altre fasce della popolazione.
Questa evoluzione farà spostare una parte delle risorse pubblicitarie, risorse che verranno a mancare ai media tradizionali.
3i ha anche creato un mini sito dedicato ai media che offre pure un podcast di interviste a rappresentati del settore.
[fonte]