Tag: Joost
Joost verso la fine [it]
[fr] Joost a été acheté par Adconion Media Group qui semble en vouloir utiliser la technologie pour diffuser des vidéos publicitaires.
Joost è stata acquistata da Adconion Media Group che sembra volerne sfruttare la tecnologia per diffondere video pubblicitari.
Dopo i rumori di messa in vendita (“Joost in vendita ?” e il tentativo di riposizionamento (“Joost cambia modello economico”) la situazione si chiarifica: Joost è stata acquistata e verosimilmente chiuderà a breve termine, l’unica cosa che sembra sopravvivere sono le sue tecnologie di diffusione di video.
Joost cambia modello economico [it]
[fr] Joost a annoncé que suite aux difficultés économiques a décidé de rechercher des nouvelles sources de revenus en proposant une platteforme "en marque blanche" aux producteurs et distributeurs de vidéos.
Joost ha annunciato che a causa delle difficoltà economiche, in particolare legate alla pubblicità, ha deciso di ricercare nuove fonti d’introiti in particolare offrendo una piattaforma “in marca bianca” ai produttori e distributori di contenuti video.
Che le cose non andassero troppo bene lo si era già capito quando circolavano indiscrezioni sul fatto che fosse in vendita (“Joost in vendita ?”).
Oltre a proporre la piattaforma a terzi (il sito Joost.com resta disponibile), Joost ha anche ridotto il personale, sperando con queste operazioni di riuscire a continuare la sua avventura.
[fonte]
Joost sbarca sulla PS3 [it]
[fr] Joost propose une version expérimentale, de son service vidéo, optimisée pour la PS3: http://labs.joost.com/tv/.
Joost propone una versione sperimentale, del suo servizio web di visualizzazione di contenuti video, ottimizzata per la PS3: http://labs.joost.com/tv/.
L’interfaccia è stata semplificata per permettere la navigazione con la “manetta”, non permette l’insieme delle possibilità della versione “normale”, ma permette di accedere ai video consigliati e a quelli più popolari oltre che a permettere delle ricerche.
Dai commenti degli utenti risulta che la qualità non sia eccezionale, ma il sistema sembra funzionare correttamente.
(more…)
Joost in vendita ? [it]
[fr] Joost semblerait être à la recherche d'un acheteur car elle a besoin de nouveaux capitaux pour poursuivre.
Joost sembrerebbe essere alla ricerca di un acquirente in quanto ha bisogno di nuovi capitali per poter proseguire.
La ricerca si indirizzerebbe principalmente verso i fornitori di connessioni via cavo, il particolare sembrerebbe che Time Warner Cable sia interessata.
Dal lancio molto mediatizzato nel 2007 Joost ha visto la sua “popolarità” in costante cale, il passaggio da un applicazione “classica” ad una soluzione web e il lancio di un’applicazione per iPhone e iPod touch non sembra aver migliorato sensibilmente la situazione.
Nella lotta ai contenuti non è riuscita a contrastare efficacemente i leaders attuali YouTube e Hulu. In particolare nell’ultimo mese ha perso Sony Pictures che è passata a YouTube.
Zattoo nel browser ? [it]
[fr] Selon le site allemand onlinekosten.de Zattoo va bientôt proposer une version de son service de télévision par internet qui fonctionne directement dans un navigateur, sans la nécessité d'installer un logiciel spécifique.
Secondo il sito tedesco onlinekosten.de Zattoo starebbe per lanciare una versione del suo servizio di televisione via internet che funziona direttamente nei browser, senza la necessità di installare un programma specifico.
Sembrerebbe che Zattoo stia seguendo la stessa strada di Joost.
Fin ora sembrava che la necessità di installare un programma specifico non aveva penalizzato troppo Zattoo, infatti il numero di clienti attualmente dovrebbe essere di circa 3 milioni, di cui 1 milione in Svizzera.
Inoltre il tipo di contenuti diffusi, un numero contenuto di canali in diretta, dovrebbe essere particolarmente adatto per una diffusione in P2P o addirittura in broadcast come fatto in collaborazione con Swisscom (“Zattoo in alta qualità”).
Apparentemente però la situazione attuale non è soddisfacente, Zattoo ha annunciato recentemente la chiusura del servizion in Belgio (“Zattoo se retire de la Belgique”) per un manco di utenti, per cui la mossa di offrire il servizio senza la necessità di installare un programma potrebbe dare un impulso importante alla sua diffusione e quindi al modello economico basato principalmente sulla pubblicità.
[fonte]