Tag: Google Video
“Democracy Player” deviens Miro [fr]
Miro est le nom choisit pour le “player” vidéo connu sous le nom de “Democracy Player”, dont la première versione pubblique (0.9.8) est disponible.
Une nouvelle fonction particulièrement importante est la possibilité de configurer le clavier sur toutes les plateformes supportées. De cette façon il est possible de configurer et utiliser toute télécommande qui arrive a communiquer avec l’ordinateur.
(more…)
“Democracy Player” diventa Miro [it]
Miro è il nuovo nome scelto per il player video conosciuto con il nome di “Democracy Player”, la cui prima versione pubblica (0.9.8) è disponibile.
Una nuova funzione particolarmente importante è la possibilità di configurare la tastiera su tutte le piattaforme supportate. In questo modo è possibile configurare ed utilizzare praticamente qualsiasi telecomando che riesce a comunicare con il computer.
(more…)
33 fonti gratuite di video sul web [it]
Una lista di siti, applicazioni e simili per guardare video gratuitamente sul web:
YouTube: sicuramente un enorme quantità di video fatti dagli utenti da guardare
- Joost: soluzione di video P2P di qualità
- Babelgum: molto simile a Joost sia nel funzionamento che nel tipo di contenuti
Zattoo: soluzione di P2P di trasmissione di canali “tradizionali, disponibile al momento in Svizzera, Danimarca e Spagna
- Veoh: permette di registrare o di guardare in streaming (video corti) contenuti degli utenti come quelli “professionali”
- NGTV: musica, intrattenimento, …
Democracy: player che permette di accedere “automaticamente” a numerose fonti. Democracy ha cambiato nome: Miro.
- EpisodeNetwork: una serie di link per accedere ai video
Dailymotion: molto simile a YouTube
- Google Video: molto simile a YouTube
- BlinkX: sito per ricercare contenuti audio e video
ChannelChooser: portale basato su
Windows Media Player
, offre numerosi canali- Freetube: un semplice sito che offre numerosi contenuti
- Televee: un po’ confuso, ma dovrebbe dare accesso a numerose serie TV
Guba: combinazione tra condivisione e noleggio, offre delle versioni per periferiche mobili (iPod, PSP, …)
- WWITV: una serie di link per accedere ai video e ai canali in straming (anche in italiano)
- Blip.TV: molto simile a YouTube, ma con una migliore struttura dei contenuti
- ChannelKing: una serie di link per accedere ai canali in streaming
Stage6: offre contenuti ad alta definizione
- TVUnetworks: soluzione P2P cinese, offre anche contenuti in inglese
- Don’t Watch Me: una serie di link per accedere ai video
Tape It Off The Internet: per seguire gli show preferiti
- Streamick: una serie di link per accedere ai canali in streaming
- TV Links: una serie di link per accedere ai video
ABC: una selezione di contenuti di ABC (disponibile solo negli USA)
- Free Movies Cinema: una selezione molto curata di film
- PeekVid: una selezione di shows TV e film
- Fox MySpace: una selezione di contenuti di Fox (disponibile solo negli USA)
TV Video: numerose serie TV di successo
- Choose and watch: una serie di link per accedere ai canali in streaming
- Streaming TV Episodes: portale per accedere a contenuti di ABC, NBC, CBS e FOX (disponibile solo negli USA)
- Your TV Links: una serie di link per accedere ai video
ITV: televisione commerciale del Regno Unito che offre anche contenuti gratuiti sul web
[fonte]
Speciale Google – 14.06.2007 [it]
- DRM su YouTube: un sistema chiamato YouTube Video ID System che cerca di riconoscere l’impronta dei video per verificare che non infrangano i diritti d’autore e simili. [fonte]
- Nuova interfaccia web per YouTube: dopo le diatribe sul nuovo player che è stato ritirato ora viene testata una nuova interfaccia web (basta aggiungere
&v3
al link verso un video: nuova versione e vecchia versione). [fonte] - Acconto Google-YouTube: è ora possibile legare il propio acconto Google con quello di YouTube (per effettuare l’operazione basta passare da questa pagina). [fonte]
- Video su Blogger: è disponibile in test una nuova funzione per caricare dei video sulla piattaforma blog di Google. [fonte]
I sistemi d’identificazione dei video funzionano? [it]
L’ottimo blog NewTeeVee riporta il resoconto di un test del sistema di identificazione dei video utilizzato da Soapbox (Microsoft) per evitare le violazioni dei diritti d’autore. Il risultato è “preoccupante”: non funziona!
Il sistema utilizzato Soapbox è Audible Magic e sembra che Microsoft scarichi tutte le “responsabilità” su di esso.
Forse il fatto che su YouTube e Google Video non siano ancora apparsi sistemi del genere è dovuto all’attuale scarsa efficienza di questo genere di filtri.
[fonte]