Tag: 2007

I video “lunghi” su Internet [it]

Move NetworksLa stragrande maggioranza dei video più frequentemente pubblicati e guardati su Internet sono dei video “corti”, durano meno di 3 minuti.
Ma con il miglioramento della qualità e della banda passante disponibile sempre più spesso vengono guardati anche video “lunghi“, durata superiore a 20 minuti.

Move Networks, che fornisce l’infrastruttura video a alcuni grossi clienti (ABC, ESPN360, Fox On-Demand e Discovery Channel), ha rilevato alcune statistiche interessanti:

  • Dall’inizio del mese di novembre più di 100’000 persone al giorno guardano video lunghi (più di 20 minuti), due volte più numerosi che nel mese di agosto.
  • Sempre nel mese di novembre la durata media di una sessione video è di 50 minuti.
  • Nel mese di ottobre più di 6 milioni di persone hanno guardato dei video lunghi.
  • Da marzo 2007 sono state diffuse più di 50 milioni di ore di video lunghi.

[fonte]

Podcast Day 2007 [it]

Podcast Day 2007Sfrutto l’occasione del Podcast Day 2007 per recensire 3 podcast italiani indipendenti, non forzatamente legati con gli argomenti di questo blog, ma che vorrei far conoscere.

historycast

Un podcast di eccezionale qualità che tratta la storia con un approccio originale ed efficace.
Enrica Salvatori, professore associato all’Università di Pisa e giornalista pubblicista, ne è la mente e la voce. In questo podcast riesce a conciliare argomenti storici anche complessi con una forma coinvolgente che riesce a interessare anche quando il tema a prima vista non sembra particolarmente avvincente.
L’unico difetto, se lo si può chiamare difetto, è la frequenza degli episodi, in media 1 ogni due mesi negli ultimi tempi, ma il lavoro per produrre un episodio deve essere notevole per cui non si può che perdonare questo piccolo difetto.

Il Nissardo, chez Andrea

Un podcast piuttosto generalista con una propensione per temi tecnologici e per la musica libera.
Andrea è un italiano emigrato in Costa Azzurra, che approfitta della sua situazione per dare un impronta particolare al suo podcast.

Tecnica Arcana Podcast

Un podcast informale di approfondimento tecnologico in italiano, questa è la definizione scelta dall’autore. In pratica si tratta di un podcast che tratta di tecnologia riuscendo a conciliare un approccio accessibile a tutti con un contenuto preciso e dettagliato.
(more…)

Video e ambiente – Blog Action Day [it]

Blog Action DayIn occasione del Blog Action Day provo a fare una piccola analisi delle relazioni tra il mondo video e la protezione dell’ambiente.

Tutti i sistemi video attuali (TV, internet, cinema, …) utilizzano energia, principalmente elettrica, per funzionare. Allo stesso tempo per la produzione delle varie apparecchiature vengono utilizzate quantità non indifferenti di materie prime ed energia.
Molto probabilmente l’impatto sull’ambiente del mondo dei video è principalmente dovuto alla fabbricazione delle apparecchiature senza dimenticare il loro smaltimento. Purtroppo lo smaltimento è ancora dimenticato troppo spesso anche se in certi paesi esistono regole e organizzazioni specifiche.

Cosa possiamo fare?
Malgrado tutto è possibile avere un certo influsso sull’impatto ambientale:

  • Spegnere completamente, non lasciare in veglia, gli apparecchi.
  • Smaltire correttamente gli apparecchi evitando di gettarli nella spazzatura “ordinaria”.
  • Evitare un eccesso di consumismo cambiando i sistemi troppo spesso.
  • Utilizzare batterie ricaricabili per i dispositivi mobili.

(more…)

24 heures pour le Darfour [fr]

Darfur“24 Hours for Darfur” est une campagne vidéo pour promouvoir la fin du conflit au Darfour, la paix et la sécurité pour les habitants.

Aujourd’hui 16 septembre 2007 il y a une manifestation de 24 heures devant le siège principal de l’ONU à New York pour demander une intervention. Pendant cette manifestation les vidéos demandant une intervention internationale seront montrées.
(more…)

Sony Blu-ray @ IFA 2007 [it]

Sony - Blu-ray

Oggi a Berlino, in occasione dell’IFA (la maggiore fiera tecnologica europea), Sony presenta la “sua” soluzione di dischi video ad alta definizione: il Blu-ray.

La lotta contro il formato rivale, l’HD-DVD, continua!

Per seguire l’evento: