Category: Software

HiQ Player è finito o rinascerà? [it]

[fr] HiQ Player a arrêté de fonctionner car Swisscom a arrêté la diffusion du signal de Zattoo en haute qualité (HiQ) sur son réseau.

HiQ Player ha smesso di funzionare visto che Swisscom ha smesso di diffondere il segnale di Zattoo in alta qualità (HiQ) sulla sua rete.

L’alternativa “gratuita” per gli abbonati ad un pacchetto Vivo è Swisscom TV Air.
Ma forse HiQ Player potrebbe rinascere dalle sue ceneri sfruttando il segnale di Swisscom TV Air. Cosa che sembra non essere particolarmente difficile, da quanto lascia trasparire il suo autore, e che permetterebbe di registrare le emissioni.

[fonte] [fonte]

Skype per Mac 5.0 [it]

[fr] Aujourd'hui Skype a rendu disponible la version 5.0 de son application pour Mac.

Oggi Skype ha reso disponibile la versione 5.0 della sua applicazione per Mac.

Questa nuova versione (disponibile come beta dal novembre 2010) introduce un’interfaccia completamente rivista che integra in una sola finestra tutte le funzioni principali: lista dei contatti, chat, chiamate audio e chiamate video.

Sfortunatamente le chiamate video di gruppo (fino a 10 persone) non sono più disponibili gratuitamente, ma solo via il pacchetto Premium disponibile a 3.49 € (~4.50 CHF) al giorno o 5.99 € (~7.75 CHF) al mese con uno sconto del 30% per gli abbonamenti da 3 a 12 mesi.

[fonte] [fonte]

Google abbandona l’H.264 ? [it]

[fr] Mike Jazayeri, project manager de Chromium, a annoncé que Google va supprimer le support du H.264 (codec encryptage vidéo) de Google Chrome.

Mike Jazayeri, project manager di Chromium, ha annunciato che Google rimuoverà il supporto di H.264 (codec di codifica video) da Google Chrome.

Mike Jazayeri ha scritto sul blog del progetto del progetto Chromium:

… stiamo cambiando il supporto del tag HTML5 <video> in Chrome per renderlo coerente con i codecs supportati dal progetto libero Chromium …

Questo passo è abbastanza logico visto che Google propone WebM (VP8): un codec video comparabile in termini di capacità (anche se probabilmente ancora inferiore), ma con il vantaggio di essere Open Source mentre l’H.264 è proprietario e il suo uso gratuito è garantito per il momento solo fino al 2015.
Theora è l’altro codec che resterà disponibile, pure Open Source.

Il supporto dell’H.264 non sarà completamente assente da Chrome in quanto è disponibile anche via il plugin Flash.

Sarà interessante vedere se Google farà lo stesso passo anche come fornitore di contenuti video. Attualmente i video di YouTube sono disponibili anche in H.264, lo resteranno ?

[source] [source]

Skype: videoconferenze anche su Mac [it]

[fr] Skype 5.0 bêta pour Mac introduit les vidéoconférences, une fonction déjà disponible dans la version pour Windows.

Skype 5.0 beta per Mac introduce le videoconferenze, una funzione già disponibile nella versione per Windows.

In precedenza la versione per Mac permetteva solo conferenze audio e chiamate video a due, ora sono possibili le videoconferenze tra un massimo di 10 partecipanti.
Le videoconferenze sono gratuite, ma dovrebbero diventare a pagamento una volta terminata la beta.
(more…)

Gaupol: éditeur Open Source de sous-titres [fr]

[it] Gaupol è un programma per l'edizione di sottotitoli Open Source che supporta numerosi formati e permette la loro correzione e sincronizzazione con i video.

Gaupol est un éditeur de sous-titres Open Source qui supporte plusieurs formats et permet de les corriger et synchroniser avec la vidéo.

L’interface utilisateur est assez complète avec le support des onglets, de la barre du temps et des frames. Elle permet aussi de visualiser l’intégralité des textes et est adaptée pour effectuer des tâches de traduction.

Les fichiers de sous-titres au formats MicroDVD, MPL2, MPsub, SubRip, SubViewer 2.0 et TMPlayer sont intégralments supportés, les formats Sub Station Alpha et Advanced Sub Station Alpha sont supportes que partiellement. Il aussi est possible de convertir les fichiers entre ces formats.

Cette application est écrite en python et utilise GTK+ pour l’interface graphique.

Des versions prêtes à l’usage pour les versions les plus courantes de Linux et pour Windows.

[source]