[fr] Dernièrement YouTube a lancé différentes nouveautés:
- fin de la limite des 15 minutes
- conversion de 2D à 3D simplifiée
- éditeur vidéo intégré avec stabilisateur
Negli ultimi tempi YouTube ha lanciato diverse novità, in particolare:
- fine del limite di 15 minuti
- conversione da 2D a 3D semplificata
- editore video integrato con stabilizzatore
Fine del limite di 15 minuti
Una delle caratteristiche principali di YouTube è il limite di 15 minuti della durata dei video caricati, una condizione voluta probabilmente per limitare il sovraccarico del sistema e gli usi illegali per diffondere film e simili.
Ora questo limite è stato allentato passando da una procedura d’identificazione via SMS durante la quale vengono anche ricordati i termini d’utilizzo in particolare per i problemi dei diritti d’autore. Per il resto Google assicura di utilizzare il numero di cellulare unicamente per verificare l’account.
Conversione da 2D a 3D semplificata
Diverse possibilità sono possibili in funzione del tipo di registrazione 3D effettuata. Una volta caricato il/i video basta scegliere “Modifica informazioni” e “Video 3D” per venir guidati nella conversione in 3D:
Editore video integrato con stabilizzatore
Ora YouTube integra un editore video che propone le funzioni di base:
- tagliare
- ruotare
- stabilizzare
- controllare la luminosità, il contrasto, la saturazione e la temperatura dei colori
- aggiungere degli effetti: bianco e nero, seppia, …
- aggiungere una traccia audio
Evidentemente si tratta di una soluzione semplice che può bastare in molte situazioni, ma che non può rimpiazzare un programma di montaggio video.
La funzione di stabilizzazione è molto semplice d’utilizzo, un bottone, ma da dei risultati più che interessanti:
<span lang='it'>YouTube: le novità <span class='bb-lang'>[it]</span></span> by Luca Palli is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.