Tag: Mediaset

Citycable: LA7 rimpiazza “Sardegna UNO SAT” [it]

[fr] Citycable a remplacé la chaîne "Sardegna UNO SAT" avec LA7 cet après-midi.

CitycableCitycable ha rimpiazzato il canale “Sardegna UNO SAT” con LA7 questo pomeriggio.

LA7

LA7 è un canale televisivo privato italiano sicuramente più interessante di “Sardegna UNO SAT” e che si è profilato come l’alternativa al duopolio RAI-Mediaset. Questo canale è stato sviluppato da Telecom Italia, l’operatore telefonico italiano storico, e rivenduto recentemente (4 marzo 2013) al gruppo Cairo Communications.
(more…)

Vidéo à la demande via le numérique terrestre ? [fr]

[it] Mediaset lancia oggi un nuovo servizio di video on demand (VoD) che utilizza il digitale terrestre (DVB-T) per alimentare in contenuti il disco di un decoder: Premium-on-Demand.

MediasetMediaset, le groupe multimédia de Silvio Berlusconi, lance aujourd’hui un nouveau service de vidéo à la demande (VoD) qui utilise la télévision numérique terrestre (DVB-T) pour alimenter en contenus le disque d’un décodeur: Premium-on-Demand.

Ils vont proposer un catalogue de 50 titres (films et séries TV) avec un renouvellement de 12 titres par semaine.

Mediaset - Premium-on-Demand

Le service est compris dans l’offre à payement “Gallery” qui coûte 12 € (~18 CHF) par mois. Le décodeur va permettre de contrôler la reproduction (arrêt, avancement, …) comme pour un normal lecteur DVD.

Le concept est intéressant, proposer la vidéo à la demande sans connexion internet en utilisant un décodeur à disque qui est alimenté par le DVB-T. C’est une possible solution pour offrir la VoD à une grande partie de la population dans un pays comme l’Italie où la fracture numérique est encore très marquée.

Mais c’est la bonne solution?
Il ne serait pas possible de permettre aussi l’enregistrement de toute émission des chaînes “traditionnelles”?
Il ne serait pas possible d’offrir une solution ouverte à tous les diffuseurs de contenus?
(more…)

Hulu presto in Italia ? [it]

[fr] Hulu, la plate-forme de diffusion vidéo sur internet de NBC et News Corp, a entamé les premières discussion en dehors des États Unis, en particulier avec Endemol, entreprise avec une forte participation italienne.

huluHulu, la piattaforma di diffusione video su internet di NBC e News Corp, ha cominciato le trattative al di fuori degli Stati Uniti, in particolare con Endemol, ditta con una forte partecipazione italiana.

L’annuncio dell’inizio delle trattative fatto da Andy Forssell, senior VP di Hulu, conferma alcune “speculazioni” (“Hulu arriva in Europa ?”) e si può sperare che le trattative con Endemol non si limiteranno unicamente alla Gran Bretagna, ma anche l’Italia visto che si tratta di una ditta controllata al 49% da Mediaset.

[fonte]

Calcio alla TV: se ne parla alla radio [it]

[fr] Ce matin à 8:30 sur Rete Uno on parle de "Foot à la TV - Coupées les match de TSI2". La problématique semble se développer du coté suisse, on peut seulement espérer qu'aussi en Italie elles bougent.

Questa mattina alle 8:30 su Rete Uno si parla di “Calcio alla TV – Oscurate le partite di TSI2”.
La vicenda sembra svilupparsi dal lato svizzero, speriamo che le cose si smuovano anche in Italia.

Rete Uno può essere ascoltata in diretta, per chi dovesse perderla, sarà disponibile sul podcast di Modem o direttamente nel player online. È direttamente disponibile anche il file MP3, se non fosse più disponibile (i files restano restano disponibili solo per un tempo limitato) potete contattarmi lasciano un commento o dalla pagina dei contatti.

I precedenti episodi della vicenda:

  1. SKY blocca la diffusione del calcio italiano in Svizzera
  2. Non solo SKY ma anche Mediaset contro TSI

Non solo SKY ma anche Mediaset contro TSI [it]

[fr] Il semble que SKY n'est pas seule à faire des préssions pour empecher la diffuion à la TSI du match de foot de ce soir, mais aussi Mediaset.

RTSIA quanto pare non è solamente SKY ad aver effettuato delle pressioni per impedire la diffusione alla TSI del posticipo di questa sera, ma anche Mediaset.

Il sospetto (vedi “SKY blocca la diffusione del calcio italiano in Svizzera”) che lo “sconfinamento” del segnale (spillover) sia unicamente un pretesto sembra confermarsi.
Attualmente in Svizzera ci sarebbero almeno 4’000 clienti SKY, clienti “clandestini” in quanto SKY non detiene i diritti di diffusione dei programmi che propone al di fuori del territorio italiano e che passano attraverso degli intermediari italiani. Il rischio di perdere questi utenti è piuttosto importante e gli interessi finanziari non sono irrisori.
Il costo del solo pacchetto Calcio è di 39 € (~59 CHF) al mese, oltre 700 CHF all’anno. Un introito complessivo di oltre 2.8 milioni di franchi per il solo calcio che arrivano a SKY dalla Svizzera.

Nella vicenda probabilmente anche Mediaset è implicata in quanto detiene i diritti per le partite di 11 squadre del Campionato italiano di serie A. La diffusione di queste partite avviene sul canale a pagamento Mediaset Premium (il prezzo è di 14 € al mese ~21 CHF, ~255 CHF all’anno).
Mediaset ha probabilmente molti meno interessi finanziari in quanto il pacchetto Premium è disponibile, criptato, solo sul digitale terrestre, quindi praticamente impossibile da ricevere sul territorio svizzero.

I diritti per la diffusione in Europa del Campionato italiano di Calcio sono stati venduti dalla Lega Calcio alla MP & Silva di Milano (ditta specializzata nei diritti televisivi internazionali) da questa la Heikon di Lugano li acquistati per “passarli” alla TSI.

[fonte]