Tag: Linux
Joost va verso l’utilizzo di Plug-ins ? [it]
[fr] Joost propose sur son site une place de travaille de développeur avec expérience dans l'installation de Plug-ins et compétences sur MacOS et/ou Linux et Flash. Peut-être on aura une nouvelle version intégré dans les navigateurs bien-tôt.
Joost propone sul suo sito un posto di lavoro come sviluppatore con esperienza nell’installazione di Plug-ins e delle conoscenze su MacOS e/o Linux e Flash.
Questa offerta di lavoro fa pensare ad una nuova versione dell’applicazione di P2PTV che si integrerà direttamente nei browsers, una delle strade possibili per migliorare e rendere più popolare un offerta interessante, ma che stenta a diffondersi in massa.
[fonte]
Vivia: éditeur de vidéo Open Source [fr]
[it] Viva è un editore di video per Linux e Windows che offre delle funzioni d'edizione facili da utilizzare per i video nel formato DV.
Guardare la TV sull’eeePC [it]
[fr] Asus a mis à jour les drivers de la clé USB My Cinema U3100 Mini pour Xandros, la distribution Linux officielle de l'eeePC.
Asus ha aggiornato i driver della chiave USB My Cinema U3100 Mini per la distribuzione Linux Xandros, la distribuzione ufficiale per l’eeePC.
Questa chiave USB permette all’eeePC accedere al DVB-T (televisione digitale terrestre), dandogli delle funzioni “ricreative” supplementari che lo rendono ancora più interessante.
Secondo dei test sembra che la soluzione (hardware e software) funzioni piuttosto bene, l’unico difetto è il mancato supporto dell’H.264, ciò che dovrebbe rendere impossibile l’accesso hai canali in alta definizione (HD).
L’uscita nei prossimi mesi dell’eeePC 900, che disporrà di uno schermo più grande, renderà ancora più interessante il tutto.
Dopo l’Eee PC arrivano E-DT, E-Monitor e E-TV [it]
Dopo il successo dell’Eee PC, almeno quello mediatico, Asus ha presentato il resto della famiglia Eee:
- E-DT: un computer “tradizionale” venduto senza schermo ad un prezzo di circa 200-300 $
- E-Monitor: un computer “tutto compreso” (stile iMac) con schermo da 19″ o 21″ e ricevitore TV integrato ad un prezzo di circa 500 $.
- E-TV: un televisore da 42″ basato su un sistema Linux quindi con tutte le funzionalità avanzate che questo gli permette, sarà presentato a settembre e costerà circa 200 $ in più dei televisori standard delle stesse dimensioni.
Photo: Yen Ting Chen, Digitimes, January 2008