Tag: Kinect

La télécommande humaine [fr]

[it] Leon Nichols, uno sviluppatore indipendente, ha pubblicato Gesture-TV, un'applicazione Open Source che permette di utilizzare una Kinect per trasformarsi in un telecomando umano per la propria Google TV.

Leon Nichols, un développeur indépendant, a publié Gesture-TV, une application Open Source qui permet d’utiliser une Kinect pour se transformer en télécommande humaine pour sa Google TV.

Pour l’instant il s’agit plus d’un prototype que d’une application finalisée: il est nécessaire de synchroniser son ordinateur avec la Google TV pendant l’usage, certaine fonctions standard des télécommandes pour Google TV, comme le défilement des pages, ne sont pas disponibles.
Mais l’application reste intéressante en montrant les potentialités offertes aux développeurs créatifs par 2 produits assez ouverts comme la Kinect et Google TV.

[source]

Limitare gli occhi dietro lo schermo! [it]

[fr] Microsoft a breveté un système de DRM capable de limiter le nombre de spectateurs qui ont le droit de regarder une vidéo qui utilise la Kinect.

Microsoft ha ottenuto un brevetto su un sistema di DRM in grado di limitare il numero di spettatori che hanno il diritto di guardare un video basato sull’uso del Kinect.

Oggi quando si noleggia un video via internet si è confrontati con un limite di tempo entro il quale lo si può guardare, 24/48 ore nella maggior parte dei casi, ma grazie o piuttosto a causa di questo brevetto in futuro ci potrebbero essere dei limiti sul numero di persone che lo possono guardare.
L’idea è piuttosto semplice, ma allo stesso tempo perfida, utilizzando la tecnologia del Kinect che serve principalmente per riconoscere le persone e utilizzarne i movimenti per controllare i videogiochi il sistema è in grado di rilevare il numero persone stanno guardando lo schermo. Con questa informazione diventa possibile “personalizzare” le offerte anche in funzione de numero di spettatori!

Nella configurazione attuale del Kinect questa soluzione sembra facilmente eludibile, basta girare il Kinect rispetto allo schermo e non vedrà più tutti gli spettatori, ma forse potrebbe già essere in grado di capire se si cerca di imbrogliarle cercando di capire se c’è almeno uno spettatore e se sta guardando nella direzione “giusta”.
La soluzione ? Passare alla cassa o travestirsi da divano!

[fonte] [fonte]