Tag: Google
Videomap.it: georeferenziare i video [it]
Videomap.it è un servizio di georeferenziamento per i video, cioè permette di posizionare su una cartina i video per permettere la ricerca dei video che si trovano in una determinata zona.
Le funzioni principali:
- Mappa: permette di cercare i video in un raggio di 50 km rispetto ad un punto selezionato sulla cartina
- WebTV: la TV “fatta dalla gente direttamente dalle strade del Mondo”
- Segnala video: permette di segnalare i video
- Feed RSS: permette di abbonarsi alla lista degli ultimi video inseriti
- Google Earth: per visualizzare la totalità dei video su Google Earth
- Mapplet: estensione per integrare i video in Google Maps
YouTube Mapplet: YouTube e Google Maps [it]
YouTube Mapplet è un estensione che visualizza gli ultimi video caricati su YouTube su una carta geografica di Google Maps.
Per pubblicare i vostri video basta aggiungere le informazioni di localizzazione (Data e dettagli sulla località
/ Località di registrazione
).
Per visualizzare i video bisogna aggiungere l’estensione: YouTube Mapplet
YouTube powered by Google [it]
L’integrazione di YouTube in Google prosegue con l’apparizione del logo di Google sul sito di YouTube.
L’annuncio dell’acquisto era stato fatto il 9 ottobre 2006, da allora l’integrazione tra il numero uno dei siti di condivisione di video e il colosso di Mountain View è proseguita a piccole tappe. Contrariamente a ciò che capita nella maggior parte dei casi di acquisizione da parte di Google, dove alla conferma dell’acquisto compare il logo di Google, nel caso di YouTube il logo è apparso dopo parecchi mesi, c’è un motivo?
Non saprei…
Da alcuni giorni è inoltre possibile mettere in relazione il proprio acconto su Google con quello su YouTube.
[fonte]
Speciale Google – 14.06.2007 [it]
- DRM su YouTube: un sistema chiamato YouTube Video ID System che cerca di riconoscere l’impronta dei video per verificare che non infrangano i diritti d’autore e simili. [fonte]
- Nuova interfaccia web per YouTube: dopo le diatribe sul nuovo player che è stato ritirato ora viene testata una nuova interfaccia web (basta aggiungere
&v3
al link verso un video: nuova versione e vecchia versione). [fonte] - Acconto Google-YouTube: è ora possibile legare il propio acconto Google con quello di YouTube (per effettuare l’operazione basta passare da questa pagina). [fonte]
- Video su Blogger: è disponibile in test una nuova funzione per caricare dei video sulla piattaforma blog di Google. [fonte]