Tag: Europe

Hulu arriva in Europa ? [it]

[fr] Il semblerait que Hulu, la plate-forme de diffusion de vidéos par internet de NBC et News Corp, va débarquer en Europe.

huluSembrerebbe che Hulu, la piattaforma di diffusione video su internet di NBC e News Corp, stia preparando per sbarcare in Europa.

La politica di legalità “assoluta” di Hulu prevede l’acquisto dei diritti presso i detentori. Per l’Europa si tratta di un compito più complesso che per gli Stati Uniti visto che bisogna trattare ogni nazione singolarmente.

Inizialmente, molto probabilmente, il servizio sarà lanciato nel Regno Unito, la diffusione a tutta l’Europa rischia di essere piuttosto lunga e non forzatamente uniforme.
I problemi sono comparabili a quelli di Zattoo per la diffusione di contenuti TV in diretta, problemi che, per il momento, ne hanno impedito il lancio in alcuni paesi come l’Italia.

[fonte]

P2P-Next: la televisione europea del futuro ? [it]

P2P-NextP2P-Next è un progetto di ricerca per sviluppare una piattaforma di distribuzione di contenuti multimediali (radio, televisione, films, musica, giochi, …) basata sui principi del Peer-to-Peer (P2P) che coinvolge numerose istituzioni accademiche, distributori e partner commerciali.

Lo scopo di queste ricerche è lo sviluppo di una soluzione Open Source che offra numerose funzioni per la distribuzione dei contenuti, compresi i vedo alla domanda (VoD), su numerose periferiche (televisori, cellulari, …).

Il progetto di una durata di 4 anni ed è “sponsorizzato” con 14 milioni di Euro da parte dell’Unione Europea.

[fonte] [fonte]

L’Unione europea impone la pubblicità [it]

SvizzeraLa Svizzera è stata obbligata a cedere alle condizioni dell’Unione europea per poter partecipare al programma MEDIA 2007, programma a sostegno dell’industria audiovisiva.

Le concessioni concernono le pubblicità per le bevande alcoliche, la politica e la religione.
Queste pubblicità sono attualmente proibite, ma dal 2009 le televisioni europee con delle “finestre” pubblicitarie specifiche per la Svizzera non dovranno più rispettarle, dovranno rispettare solo le leggi del paese d’origine.
Queste concessioni imporranno pure una revisione della legge sulla radiotelevisione.

La contropartita è poter partecipare al programma MEDIA 2007, programma dotato di un budget globale (2007-2013) di 755 milioni di € (circa 1,2 miliardi di franchi).
Il programma punta a promuovere lo sviluppo, la diffusione internazionale e la commercializzazione delle produzioni cinematografiche europee. Grazie a questo accordo i cineasti svizzeri possono beneficiare delle stesse misure di promozione dei loro colleghi dell’Unione europea.

Spero che il santo valga la candela, attualmente non credo che siano numerose le televisioni con pubblicità specifiche per la Svizzera. Conosco solo M6 che applica questa strategia.
(more…)

45% degli europei guardano la TV su internet? [it]

HDTVUno studio di Motorola ha stimato che il 45% degli europei guardano la TV su internet. Sembra impossibile!

Lo studio toccava la Gran Bretagna, la Francia, la Germania, l’Italia e la Spagna. I francesi dominano la classifica con il 59% seguiti dai tedeschi con il 33%.

[fonte] [fonte]