Tag: Babelgum
Pubblicare su Babelgum [en]
Babelgum dal 29 ottobre permette di pubblicare sulla sua piattaforma dei contenuti video.
La pubblicazione è riservata ai professionisti, solo le ditte o i privati che per lavoro producono o distribuiscono contenuti video possono pubblicare dei video per i quali devono confermare di disporre i diritti.
La piattaforma offre un sistema di remunerazione che da il 50% degli introiti pubblicitari al proprietario del contenuto che ha generato gli introiti. Fino a fine 2007 Babelgum garantisce almeno 5 $ per 1’000 visualizzazioni.
Babelgum – 0.9.1 [it]
La versione 0.9.1 di Babelgum è disponibile (l’aggiornamento è automatico al lancio dell’applicazione).
Questa nuova versione migliora l’interfaccia (coerenza, fluidità, velocità e contrasto), le funzioni di ricerca, … Inoltre corregge numerosi problemi della versione precedente.
[fonte]
La version 0.9.1 de Babelgum est disponible (la mise à jour est automatique au lancement de l’application).
Cette nouvelle version améliore l’interface (cohérence, fluidité, vitesse et contraste), les fonctions de recherche, … De plus nombreux problèmes de la version précédente ont été corrigés.
[source]
33 fonti gratuite di video sul web [it]
Una lista di siti, applicazioni e simili per guardare video gratuitamente sul web:
YouTube: sicuramente un enorme quantità di video fatti dagli utenti da guardare
- Joost: soluzione di video P2P di qualità
- Babelgum: molto simile a Joost sia nel funzionamento che nel tipo di contenuti
Zattoo: soluzione di P2P di trasmissione di canali “tradizionali, disponibile al momento in Svizzera, Danimarca e Spagna
- Veoh: permette di registrare o di guardare in streaming (video corti) contenuti degli utenti come quelli “professionali”
- NGTV: musica, intrattenimento, …
Democracy: player che permette di accedere “automaticamente” a numerose fonti. Democracy ha cambiato nome: Miro.
- EpisodeNetwork: una serie di link per accedere ai video
Dailymotion: molto simile a YouTube
- Google Video: molto simile a YouTube
- BlinkX: sito per ricercare contenuti audio e video
ChannelChooser: portale basato su
Windows Media Player
, offre numerosi canali- Freetube: un semplice sito che offre numerosi contenuti
- Televee: un po’ confuso, ma dovrebbe dare accesso a numerose serie TV
Guba: combinazione tra condivisione e noleggio, offre delle versioni per periferiche mobili (iPod, PSP, …)
- WWITV: una serie di link per accedere ai video e ai canali in straming (anche in italiano)
- Blip.TV: molto simile a YouTube, ma con una migliore struttura dei contenuti
- ChannelKing: una serie di link per accedere ai canali in streaming
Stage6: offre contenuti ad alta definizione
- TVUnetworks: soluzione P2P cinese, offre anche contenuti in inglese
- Don’t Watch Me: una serie di link per accedere ai video
Tape It Off The Internet: per seguire gli show preferiti
- Streamick: una serie di link per accedere ai canali in streaming
- TV Links: una serie di link per accedere ai video
ABC: una selezione di contenuti di ABC (disponibile solo negli USA)
- Free Movies Cinema: una selezione molto curata di film
- PeekVid: una selezione di shows TV e film
- Fox MySpace: una selezione di contenuti di Fox (disponibile solo negli USA)
TV Video: numerose serie TV di successo
- Choose and watch: una serie di link per accedere ai canali in streaming
- Streaming TV Episodes: portale per accedere a contenuti di ABC, NBC, CBS e FOX (disponibile solo negli USA)
- Your TV Links: una serie di link per accedere ai video
ITV: televisione commerciale del Regno Unito che offre anche contenuti gratuiti sul web
[fonte]
Babelgum – annuncio [it]
Il servizio Babelgum è passato in beta aperta.
Nei prossimi giorni prevedo di pubblicare una prima analisi del servizio, nel frattempo potete scaricare il programma (è possibile che indichi che non sono più disponibili accessi, riprovate dopo qualche minuto).
[fonte]
Le service Babelgum est passé en beta publique.
dans les prochains jours je vais publier une première anayse du service, entretemps vous pouvez télécharger le programme (il est possible qu’il indique qu’il n’y a plus d’accès, dans ce cas il suffit d’attendre quelque minutes et reprouver).
[source]
IPTV et WebTV [fr]
Une sélection d’application IPTV et WebTV que vous pouvez utiliser pour varier vos sources d’images:
Zattoo: plus de 40 chaînes traditionnelles sur votre ordinateur (Windows, Mac ou
Linux) en utilisant du P2P. Actuellement disponible seulement en Suisse et au Danemark.Joost: application (Windows et Mac) assez connue de diffusion de contenus par P2P. Offre des contenus très variés principalement en anglais, des contenus en français sont prévus.
Babelgum: projet semblable a Joost qui est encore en version beta fermée.
Il utilise aussi des connexions de type P2P, pour l’instant il n’y a pas d’informations sur les contenus qui vont être disponibles.LiberTV: application (Windows XP) pour télécharger et regarder des vidéo en streaming, les organiser et envoyer des commentaires.
TVexe.com: application (Windows) pour regarder plus de 300 chaînes gratuites a travers le monde. Comporte des chaînes en français.
Arcoiris TV: télévision gratuite sur Internet offrant des productions propres et des productions externes. L’utilisateur peut choisir ce qu’il veut regarder et quand il le veut regarder.
Tele-Streamer: petit logiciel (Windows) permettant de visualiser plus de 800 chaînes provenant de 99 pays différents.
Évidement il s’agit de chaînes gratuites très variées (des télévisions régionales, thématiques, …).
[source]