Category: Service

YouTube: nouvelles [fr]

[it] YouTube non cessa di evolvere le ultime novità sono la possibilità di scaricare i video che abbiamo pubblicato et di condividere i nuovi video pubblicati su Facebook, Twitter e Google Reader.

YouTubeYouTube n’arrête pas d’évoluer les dernières nouveautés en date sont la possibilité de télécharger les vidéos qu’on a publié et de partager les nouvelles vidéos publiées sur Facebook, Twitter et Google Reader.

La fonction qui permet de télécharger les vidéos au format MP4 est limitée aux vidéos qu’on a publié nous-mêmes, c’est une bonne solution pour récupérer les vidéos qu’on à enregistré directement avec une webcam et celles pour les quelles on a perdu l’original.

YouTube - MP4
(more…)

VideoPress,com: servizio di hosting video per WorPress.com e non solo [it]

[fr] VideoPress.com est un service pour charger, enclure et partager des vidéos, aussi en haute définition (HD), dans son blog WordPress.com ou tout autre site.

VideoPress.comVideoPress.com è un servizio che permette di caricare, includere e condividere video, anche in alta definizione (HD), nel proprio blog su WordPress.com o qualsiasi altro sito.

Con VideoPress è possibile caricare i video che saranno poi resi disponibili in differenti formati per essere trasmessi in streaming (qualità DVD e alta definizione) o ottimizzati per iTunes e Miro.
(more…)

Chat vidéo sur Facebook ? [fr]

[it] Sembrerebbe che Facebook sia sul punto di lanciare un servizio di chat video integrato al sistema di chat testuale già disponibile.

FaceBookIl semble que Facebook soit sur le point de lancer un service de vidéo chat qui serait intégré avec le service de chat textuel déjà disponible.

Il n’y a pas encore eu d’annonce officielle, mais du code JavaScript montre sans doutes des fonctions et des ressources qui vont dans cette direction.
Les systèmes de vidéo chat disponibles actuellement (Skype, Google Talk, …) n’ont pas encore une grosse popularité, l’impact de l’arrivée du plus important réseau social pourrait être assez important.

[source]

CaptionTube: editore di sottotitoli per YouTube [it]

[fr] CaptionTube est un service web qui aide à la création des sous-titres pour les vidéos publiés sur YouTube.

CaptionTubeCaptionTube è un servizio web che aiuta nella creazione di sottotitoli per i video pubblicati su YouTube.

Secondo uno studio di PLYMedia, i sottotitoli incrementano del 40% il tempo utilizzato dagli utenti per la visualizzazione dei video su internet.

CaptionTube

L’interfaccia è piuttosto semplice ed intuitiva. Tra le funzionalità si trova la barra di progressione temporale, la previsualizzazione e il supporto di differenti lingue.

Tre differenti modi sono disponibili:

  • Timeline: l’edizione classica con la barra temporale
  • List: edizione dei sottotitoli come una lista
  • Preview: previsualizzazione dei sottotitoli

Questo servizio non si limita ai propri video, ma permette di scrivere i sottotitoli anche per video di terzi in quanto possono essere esportati ed inviati al proprietario del video al fine che li integri su YouTube.

È interessante notare che il servizio è sviluppato utilizzando Google App Engine, la piattaforma di sviluppo e hosting di applicazioni web basata sull’infrastruttura di Google.

In generale si tratta di un ottima alternativa a YouTube subtitler, un applicazione simile, ma meno ottimizzata.
(more…)

HD Cloud: la nuvola per la codifica dei video [it]

[fr] HD Cloud est un service qui utilise la technique du cloud computing pour permettre l'encodage vidéo en hautes performances.

HD CloudHD Cloud è un servizio che utilizza la tecnica del cloud computing per permettere la codifica dei video con alte prestazioni.

La diffusione di video su internet richiede spesso di codificarli in diversi formati in breve tempo, per rispondere a queste esigenze con dei costi contenuti HD Cloud sfrutta un insieme di macchine su cui distribuire il lavoro.

HD Cloud

Il servizio funziona con differenti formati in entrata (MPEG-4, MPEG-2, AVI, Real Media, 3GP, …) ed è in grado di produrre video nei principali formati tra cui H.264, MPEG-2, 3GP e Flash.
Delle API di tipo REST permettono l’integrazione di questo servizio in sistemi complessi di gestione dei flussi video.

Attualmente il servizio si basa sull’infrastruttura di cloud computing più completa: Amazon Web Services, ciò che rende possibile codificare un video in alta definizione (1080p) in pochi secondi, un’operazione che altrimenti richiederebbe facilmente parecchi minuti se non ore.

Le principali alternatice di HD Cloud sono TubeMogul, Encoding.com e RipCode.

[fonte]